L’ELEMENTO ACQUA

9 anni fa

L’elemento Acqua, caratterizzato dai meridiani dei Reni e della Vescica Urinaria, corrisponde al massimo dello yin. E’ un elemento che riceve energia dall’alto tramite la correlazione fuoco–terra–metallo, nutrimento grazie al quale viene prodotta energia per sostenere il legno.  Il Rene è la sede del jing congenito e acquisito, luogo dello yin e dello yang primari:

Approfondisci

LA TEORIA DEI CINQUE ELEMENTI

9 anni fa

La teoria dei cinque elementi rappresenta il perno del concetto filosofico e medico della tradizione cinese,  attraverso la quale si pone un inscindibile punto d’incontro tra l’uomo e tutto ciò che lo circonda. I cinque elementi o movimenti sono: acqua, legno, fuoco, terra e metallo. Ognuno dei cinque elementi presenta affinità con le stagioni, i colori, i

Approfondisci

Yin e Yang

9 anni fa

La teoria dello Yin e dello Yang rappresenta il caposaldo fondamentale per comprendere i criteri della Medicina Tradizione Cinese. Possiedono una caratteristica fondamentale: sono opposti e complementari allo stesso tempo. Sono concetti relativi e qualsiasi cosa può essere definita yin o yang a seconda del momento in cui è definita e non in assoluto .

Approfondisci

Che cos’è l’ENERGIA?

9 anni fa

L’energia, secondo la definizione occidentale del termine, rappresenta la capacità di un sistema o di un corpo di compiere un determinato lavoro, un qualcosa che né si crea né si distrugge, ma si trasforma. Nei secoli precedenti alla scoperta delle leggi della termodinamica, nella cultura orientale esisteva un’idea ben precisa del concetto di energia. Secondo

Approfondisci


    Richiedi informazioni

    Acconsento al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196 del 2003)

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Privacy & Cookie Policy OK