PROBLEMI DI INSONNIA? SAPEVI CHE ESISTONO DELLE TECNICHE IN GRADO DI RISOLVERE QUESTI PROBLEMI?
In Italia i disturbi del sonno in generale colpiscono fino al 20% della popolazione, hanno importanti ricadute sulla salute ed effetti nel tempo di tipo neurologico e cardiovascolare, metabolico, psicologico, cognitivo, di sicurezza personale e sociale.
Un buon sonno significa un buon recupero di energia, lo scarico di tensioni emotive e una buona qualità di vita.
E’ possibile riequilibrare il sonno attraverso tre aspetti:
1. Una corretta alimentazione, soprattutto durante la cena, per evitare di appesantirsi prima del riposo
2. Una corretta attività fisica, per scaricare tensioni emotive e muscolari. Da evitare un’eccessiva attività fisica serale, a causa del rilascio eccessivo di endorfine che causano la fatica a prendere sonno.
3. La stimolazione dei meridiani energetici attraverso la digitopressione, che consente di riequilibrare il flusso energetico.
Un riassetto di queste tre caratteristiche ti consentirà di riposare meglio e di ritrovare le tue energie.