SCOPRI COME MIGLIORARE LA TUA PERFORMANCE ALLA GUIDA

8 anni fa

valerossiNel corso degli anni il mondo delle due e quattro ruote si è evoluto in modo costante.

Con l’avvento di nuove e rivoluzionarie tecnologie si sono raggiunte velocità e prestazioni fino a pochi anni fa impensabili.

Allo stesso modo è cresciuta la capacità e la preparazione dei piloti che, per migliorare la propria guida, hanno radicalmente modificato l’approccio alle competizioni.

In origine si pensava che per migliorare le proprie abilità bisognasse esclusivamente trascorrere ore ed ore a bordo del proprio veicolo.

Oggigiorno si tende a dare molta importanza alla preparazione psico-fisica del pilota.

Infatti i campioni di oggi trascorrono parecchie ore in palestra per incrementare la propria preparazione fisica, necessaria a sopportare gli enormi stress che i ritmi moderni impongono.

Ovviamente passare parecchio tempo alla guida è fondamentale per affinare il rapporto con il proprio mezzo, ma essere in grado di gestirne efficacemente le difficoltà in termini di fatica può rivelarsi molto importante per fare la differenza.

Sapevi che è possibile migliorare le tua abilità alla guida stando comodamente rilassato su un lettino?

Esatto! La Medicina Tradizionale Cinese ci fornisce un incredibile supporto per incrementare quelle capacità che solitamente vengono meno considerate.
Infatti, attraverso il trattamento dei alcune aree cutanee particolari del nostro corpo, i cosiddetti punti dell’agopuntura, è possibile stimolare le capacità di regolazione psichica e di stimolazione sensoriale.

Ciò avviene attraverso la stimolazione digitale di determinati punti, che nella concezione occidentale vengono identificati come aree circoscritte di maggior affluenza sanguigna e di innervazioni, ma che nella cultura orientale hanno, nel corso dei secoli, associato a specifiche correlazioni con organi e visceri del nostro corpo.

Attraverso queste tecniche, sfruttando il nostro flusso di energia, si può lavorare su molteplici aspetti psico-fisici e sul miglioramento delle capacità ed abilità di ognuno di noi.

Ad esempio per migliorare l’attenzione e la concentrazione è necessario stimolare i seguenti punti:

  • Vaso Governatore 20
  • Vescica Urinaria 3

Per favorire il rilassamento muscolare:

  • Fegato 2 e 3
  • Vescica Urinaria 57
  • Vescicola Biliare 34 e 40

Per migliorare la stimolazione sensoriale (come la vista e l’udito):

  • Vescica Urinaria 1 e 2
  • Vescicola Biliare 20, 37 e 43
  • Triplice Riscaldatore 21 e 23
  • Intestino Tenue 6
  • Intestino Crasso 4
  • Rene 7

Prova per credere… Scegli FreeYourEnergy

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>


    Richiedi informazioni

    Acconsento al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196 del 2003)

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Privacy & Cookie Policy OK