SINDROME DEL PORTAFOGLIO ? QUANDO NON E’ COLPA DELLA PROPRIA MOGLIE

8 anni fa

portafoglioMoltissime persone ogni giorno sono colpite da un fastidioso mal di schiena. Questa situazione si verifica sovente su persone sedentarie che passano la maggior parte del proprio tempo sedute davanti alla scrivania o in automobile.

Le cause di queste situazioni sono molteplici, ma spesso basta adottare qualche aggiustamento per migliorare sensibilmente questa condizione.

Tanti uomini, ad esempio, soffrono di dolori a livello lombo-sacrale in quanto tale zona rappresenta la sede di scarico di tutte le tensioni quotidiane. Ad amplificare i dolori si associa un gesto tanto semplice quanto controproducente: indossare il portafoglio nella tasca dei pantaloni.

Proprio così…  secondo recenti studi questa cattiva abitudine è un concausa molto importante di dolori alla bassa schiena e cosiddette “finte sciatalgie”.

Indossare il portafoglio nella tasca dei pantaloni quando ci si trova seduti per lungo tempo come in auto e al lavoro, comporta una compressione del piriforme, un piccolo muscolo che si trova nella profonda regione glutea, esattamente tra l’osso sacro e il grande trocantere del femore.

Questo muscolo può essere attraversato dal nervo sciatico, e la compressione dettata del portafoglio sulla sedia dell’ufficio o sul sedile dell’auto può comprimere questo nervo, dando luogo alla classiche sensazioni di bruciori e formicolii che arrivano a percorrere il decorso del nervo sulla gamba, arrivando in casi di forti infiammazioni  fino al piede.

La “sindrome del portafoglio” viene spesso scambiata con una ben più grave protrusione o ernia discale, ma, una volta scongiurato il pericolo attraverso una risonanza magnetica, è possibile diminuire ed eliminare il dolore sbloccando la componente muscolare e modificando la cattiva abitudine di mantenere il portafoglio in tasca da seduti.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>


    Richiedi informazioni

    Acconsento al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196 del 2003)

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Privacy & Cookie Policy OK