LA COPPETTAZIONE E IL TRATTAMENTO DEL MERIDIANO DELLA VESCICA URINARIA

7 anni fa

La coppettazione è una tecnica derivante dalla tradizione cinese che consiste nell’applicazione di una decompressione sulla superficie corporea. Viene attuata attraverso l’utilizzo  di coppe, di forma tale da essere adattabili alle diverse regioni del corpo. L’azione della decompressione, o di una successione di compressioni e di decompressioni, realizza una sorta di massaggio che, anche per l’azione termica concomitante, aumenta la

Approfondisci

FORTIFICA LA TUA SCHIENA CON UN SEMPLICE GESTO

8 anni fa

RIGIDITA’ E TENSIONE MUSCOLARE? UNO SFORZO IN PIU’ DEL SOLITO E LA SCHIENA NON TI DA SCAMPO? FORTIFICA la tua schiena con un SEMPLICE gesto!   “PINZANDO” con pollice e indice della mano il Tendine d’Achille di entrambi i piedi farai una DUPLICE azione: – Sul lato interno si trova il punto 3 del meridiano

Approfondisci

COMBATTI LA DEPRESSIONE CON IL PUNTO 1 DEL MERIDIANO DEL POLMONE!

8 anni fa

La depressione rappresenta un disturbo dell’umore molto diffuso, che si presenta come una perdita di interesse e piacere nei confronti di attività che prima suscitavano piacere e interesse. La stimolazione del punto 1 del meridiano del POLMONE consente di contrastare questo disturbo, agendo sul rapporto tra mente e fisico. Quindi… … SDRAIATI A LETTO, RESPIRA

Approfondisci

ASMA E SINGHIOZZO? CONTRASTALI COL PUNTO 17 DEL MERIDIANO DI VASO CONCEZIONE

8 anni fa

Asma e singhiozzo sono due problematiche molto comuni correlate agli atti respiratori, che comportano un senso di oppressione a livello toracico. Pur possedendo una natura differente, possono essere trattate in modo del tutto naturale mediante lo stesso meccanismo Il punto 17 di Vaso Concezione, che si trova in una fossetta al centro del petto, risulta

Approfondisci

PIEDI E GAMBE GONFIE CON IL PRIMO CALDO? SCOPRI I CONSIGLI FREEYOURENERGY PER RIEQUILIBRARE IL CORPO

8 anni fa

Molte persone, con l’arrivo del caldo, soffrono di disturbi legati al gonfiore e ristagno di liquidi negli arti inferiori. Ciò accade poichè i liquidi, anzichè andare ad idratare le cellule, rimangono intrappolati negli spazi intercellulari. Per migliorare tale situazione puoi: assumere più liquidi per contrastare la maggiore sudorazione fare più movimento per facilitare i processo

Approfondisci


    Richiedi informazioni

    Acconsento al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196 del 2003)

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Privacy & Cookie Policy OK