SCOPRI I BENEFICI DELLA MOXIBUSTIONE!

8 anni fa

Scopri come questa tecnica millenaria è in grado di accelerare i processi di recupero da infortuni muscolo-articolari, migliorare la funzionalità degli organi e di incrementare la performance atletica. La Moxibustione è un’antichissima tecnica delle Medicina Tradizionale Cinese che consiste nel riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti punti di agopuntura o percorsi energetici, al fine di ottenere

Approfondisci

RIFLESSIONI SUGLI AGOPUNTI E LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

8 anni fa

I punti dell’agopuntura rappresentano delle aree circoscritte che si trovano sulla superficie corporea. Essi, uniti assieme, formano dei canali, detti meridiani, che riflettono lo stato energetico degli organi e dei visceri del nostro corpo. Gli agopunti si presentano come depressioni a livello sub-cutaneo con un diametro di pochi millimetri. La loro stimolazione crea sensazioni particolari,

Approfondisci

AGOPUNTURA, MOXIBUSTIONE E SHIATSU… PER SAPERNE DI PIU’

9 anni fa

Rappresentano 3 tecniche differenti che convergono verso il medesimo scopo: l’equilibrio energetico. Tutte e tre, infatti, stimolano il sistema dei meridiani energetici, al fine di ricreare l’omeostasi, condizione necessaria al mantenimento dello stato di salute.   L’agopuntura, che in Italia viene svolta solamente dai medici, consiste nell’applicazione di sottilissimi aghi che penetrano a livello cutaneo.

Approfondisci

LE TECNICHE COMPLEMENTARI NEL DECORSO POST-INFORTUNIO

10 anni fa

Il percorso che segue un infortunio in ambito sportivo si presenta come arduo e impegnativo. Dipenderà innanzitutto dall’entità dell’infortunio e seguirà generalmente le seguenti fasi: dimunzione e trattamento dell’infiammazione recupero passivo e attivo della mobilità e dell’articolarità recupero della propriocezione recupero della forza recupero del gesto sportivo Durante queste fasi sarà necessario procedere gradualmente, ponendosi

Approfondisci

LA MOXIBUSTIONE

10 anni fa

La Moxibustione è un’antichissima tecnica delle medicina tradizionale cinese che consiste nel riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti punti di agopuntura o percorsi energetici, al fine di ottenere la risoluzione di un evento patologico. L’artemisia è una pianta che viene colta per tradizione il 21 giugno, solstizio d’estate, sia per l’uso interno (arthemisia capillaris, arthemisia apiacea),

Approfondisci


    Richiedi informazioni

    Acconsento al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196 del 2003)

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Privacy & Cookie Policy OK